mercoledì 30 novembre 2016

COMUNICATO STAMPA EVENTO



Mercoledì 7 Dicembre 2016 ore 16,30 a Roma in Via Arenula 29 c/o Sede Nazionale Sinistra Italiana, presentazione del libro "Con il Sud si riparte" di autori vari del Partito del Sud, a cura Partito del Sud e SEL - SI 

Interverranno: Marco Furfaro (Coordinamento Nazionale Sinistra Italiana), Natale Cuccurese (Presidente Nazionale Partito del Sud), Gianpaolo Scuderi (Sinistra Italiana) ed Enzo Riccio (Segreteria Organizzativa Nazionale Partito del Sud) 

“CON IL SUD SI RIPARTE”. Più che il titolo di un libro, dicono gli autori, è una convinzione tramutatasi in uno scritto propositivo che nasce dal lavoro e da un’idea di un sud protagonista del rilancio economico e sociale suo e dell’intero Paese. 
Che sia un libro che voglia seriamente non denunciare solo lo stato odierno del Sud, ma darne una chiave di lettura in grado di disegnarne il rilancio, lo si capisce dalla presenza di due “firme” importantissime della politica a sud oggi: 
il Sindaco di Napoli Luigi de Magistris che ne ha curato la prefazione e il Governatore della Puglia ed ex Sindaco di Bari Michele Emiliano che ne ha curato la presentazione. 


E’ uno dei primi libri sul sud che ne disegna anche le potenzialità concrete e le politiche da adottarsi non solo perché possa ripartire come area geografica del Paese, ma perché possa essere a sua volta strumento di ripartenza per l’Italia tutta. 200 pagine da leggere con attenzione. Edito dalla napoletana “Controcorrente” è in distribuzione nelle librerie del circuito Mondadori ed Edicolè.


sabato 26 novembre 2016

E' morto Fidel Castro!





All'età di 90 anni è morto Fidel Castro. L'ultimo rivoluzionario comunista ancora al potere da 57 anni. Figura discussa...amata da tanti e odiata da diversi. Innegabile abbia dato a Cuba regole per diritti a tutti sull'istruzione e la sanità, che rappresentano ancora mire lontane in tanti paesi cosiddetti "evoluti"e ritenuti democratici. Cuba per l'intransigenza di Castro e fedeltà ai suoi principi ha pagato l'ostracismo e l'isolazionismo commerciale impostole dagli Stati Uniti, che ne hanno compromesso lo sviluppo. Sicuramente discutibile la rigidità eccessiva nei confronti della dissidenza interna (spesso manipolata da paesi stranieri), pur se motivata dal voler salvaguardare il processo in atto nel paese, ma certamente eccessiva.
Resta lo spessore del personaggio, legato ad altri grandi rivoluzionari che l'hanno accompagnato come il mitico Che Guevara.
Rispetto all'uomo, alla sua impresa parzialmente attuata ma portata avanti con orgoglio e fedeltà a valori, al di là della discutibile attuazione, che restano alti!

HASTA LA VICTORIA SIEMPRE!