giovedì 4 luglio 2019

Grazie Napoli!! Grazie ai nostri splendidi Pirati!


#RestiamoUmani... La barca del Partito del Sud.... 

Antonio Luongo ed altri iscritti del Partito del Sud - Meridionalisti Progressisti hanno partecipato a questa importantissima manifestazione, che si e' svolta simbolicamente in mare, nelle acque del golfo di #Napoli, a sottolineare ancora una volta la vocazione all'accoglienza della città. 
È fondamentale ribadire la volontà di una parte del paese di APRIRE I PORTI: nessuna vita umana può essere sacrificata sull'altare della politica e dell'interesse elettorale. LA VITA UMANA È SACRA.

Andrebbe chiesto proprio a Salvini, così bravo a pontificare dietro la sua scrivania o attraverso i suoi social: cosa farebbe se lui e i suoi figli fossero dispersi in mare, rischiando la vita? Non cercherebbe forse un porto sicuro? E perché mai oggi vogliamo negare questo diritto ad altri esseri umani? Diciamo basta e RESTIAMO UMANI!


             
                                                           



lunedì 20 maggio 2019

Ecco cosa votare il 26 Maggio 2019 alle Elezioni Europee....Circoscrizione Sud


il prossimo 26 maggio votiamo #LaSinistra" e diamo la nostra preferenza per la Circoscrizione Sud ad ANTONIO LUONGO, responsabile area metropolitana di Napoli del Partito del Sud e ad ELEONORA FORENZA, parlamentare uscente. Esprimiamoci per un voto #meridionalista





giovedì 25 aprile 2019

IL 25 APRILE PER IL PARTITO DEL SUD - MERIDIONALISTI PROGRESSISTI....


Il 25 Aprile il Partito del Sud Meridionalisti Progressisti nelle piazze italiane in memoria della Resistenza contro il nazifascismo.
I nostri iscritti con la loro presenza onoreranno la memoria che va sostenuta con l’impegno antifascista, oggi più che mai attuale, come allora che vide anche in questo il Sud protagonista.

Mai come in questo caso è necessario ribadire che solo la verità storica rafforza l’unità, così come il superamento di discriminazioni, odi e rancori che dopo tanti anni sarebbe bene superare.

Sarebbe anche il caso, per dare un significato preciso al ricordo della Resistenza e al ritorno alla libertà e all’unità del paese che questa produsse e affinchè questa unità sia reale e non pomposo ma vuoto esercizio retorico, riscoprire alcuni dei molti valori della Resistenza, ricordare che alla Resistenza parteciparono attivamente e valorosamente tanti meridionali, anche in formazioni partigiane del nord, e che la prima città d’Europa a liberarsi, già nel settembre 1943, dal giogo nazifascista grazie ad un moto spontaneo del popolo in armi fu Napoli durante le 4 giornate che valsero alla città il conferimento della medaglia d’oro al valore militare, così come riscoprire e finalmente applicare gli articoli della Costituzione che dalla Resistenza discende. 
Articoli che se fossero stati realmente applicati non avrebbero permesso l’attuale rovinoso stato economico e politico del Sud, e quindi dell’intero paese, e nemmeno la pericolosa deriva economica e sociale che viviamo e che si esplicita, da sempre, nella diseguaglianza di investimenti sui territori e quindi di opportunità fra i cittadini del nord e del sud all’interno dello stesso Stato, diseguaglianze che vanno al più presto rimosse, foriere di pericoli per la tenuta democratica del paese e quindi per la libertà di tutti. Altro che “secessione dei ricchi” proposta da questo governo, il più a destra della storia repubblicana, che addirittura vede la componente leghista non partecipare alle manifestazioni del 25 aprile, facendone ben capire natura e scopi.


giovedì 4 aprile 2019

Scelto nome e logo per le Europee 2019



C O M U N I C A T O

Si è conclusa la nostra consultazione. 
Tra le varie proposte per il nome della lista che presenteremo alle prossime elezioni europee e che avrà come riferimento europeo il Partito della Sinistra Europea e il GUE/NGL (gruppo parlamentare rosso verde) ha prevalso 


“La Sinistra”.

E’ il nostro nome. La nostra parte. 
Valori, scelte, lotte e passioni.

Vogliamo ringraziare le oltre 20.000 persone che hanno partecipato e scelto insieme a noi. Lunedì 8 aprile presenteremo il simbolo in una conferenza stampa e domenica 14 aprile a partire dalle 10, al teatro Quirino a Roma daremo il via alla campagna elettorale. 
Per dare forza ad un “terzo spazio”.

Lo spazio di chi si batte senza incertezze contro il nazionalismo delle destre reazionarie che si presenta all’Europa come un’onda nera. Lo spazio di chi si batte contro il liberismo perché sa che questo, l’austerità, le politiche contro i diritti del lavoro e delle persone, contro l’ambiente, portate avanti in questi anni da chi ha governato l’Europa, sono responsabili della crescita di questa onda.
Perché si può. Basta volerlo.





Natale Cuccurese, Presidente del Partito del Sud - Meridionalisti Progressisti candidato sindaco con la Sinistra Unita a Quattro Castella (Re)







+++ La lista Quattro Castella Bene Comune ha ufficializzato il proprio candidato sindaco +++
Si tratta di Natale Cuccurese, 60 anni, imprenditore nel settore del commercio di prodotti elettronici, nato in provincia di Napoli e residente a Reggio Emilia dal 1972 e a Quattro Castella da quasi vent’anni. Sposato con Sandra e con un figlio di 22 anni Matteo.
Meridionalista progressista di stampo gramsciano è
Presidente Nazionale del Partito del Sud dal 2011 ed è attivo politicamente a livello nazionali da anni.
“Dopo attenta riflessione, con senso di gratitudine, ho accettato la proposta di candidatura a Sindaco che mi è giunta dalle
forze di Sinistra di Quattro Castella, Comune dove risiedo da quasi vent’anni.
Posso solo dire che la sfida è sicuramente impegnativa, ma che non ci spaventa e che il mio impegno, quello di tutti i candidati e del gruppo di lavoro sarà massimo. Puntiamo a migliorare il già ottimo risultato di cinque anni fa, per fare, uniti, uno scatto in avanti con l'aiuto di tutti: cittadini, forze sociali e politiche di alternativa.
Per una Quattro Castella sempre più solidale ed inclusiva e che metta al primo posto la salute, le necessità ed il bene comune di tutta la sua popolazione.”






venerdì 8 marzo 2019

COMUNICATO STAMPA


PARTITO DELLA SINISTRA EUROPEA : Per una lista di sinistra alle elezioni europee Il tempo è ora!
Dichiarazione del vicepresidente della Partito della sinistra europea, Paolo Ferrero:
Le organizzazioni italiane che fanno riferimento al Partito della Sinistra Europea – Rifondazione Comunista, Sinistra Italiana, L’altra Europa, Partito del Sud, Convergenza Socialista, Transform! Italia – hanno deciso di mettersi a disposizione per la presentazione di una lista della sinistra alle prossime elezioni europee.
In questi giorni tale percorso ha fatto decisi passi in avanti, cercando il coinvolgimento di altre forze che si muovono sul terreno dell’alternativa, con l’obiettivo di presentare a breve il logo e il nome della lista che correrà alle europee.
La posta in gioco è molto alta. C’è il rischio che la lunga stagione dell’austerità e delle politiche neoliberiste favorisca l’aumento della presenza nelle istituzioni comunitarie delle destre nazionaliste e xenofobe. Per questo occorre contrastare sia il neoliberismo che il nazionalismo e costruire in Italia e in Europa un terzo polo che metta al centro i diritti delle donne e degli uomini – di tutte le donne e gli uomini – a partire da quelli del e nel lavoro, la salvaguardia della natura, la cooperazione tra i popoli e la pace.
Al fine di realizzare questa confluenza tra esperienze sociali, politiche e culturali, tra soggetti politici diversi italiani ed europei, abbiamo aperto un confronto con le donne e gli uomini, i partiti le associazioni e i movimenti che si riconoscono in questo orizzonte politico di alternativa. Il successo della lista sarà strettamente legato al protagonismo che questi soggetti esprimeranno perché l’unica strada per rovesciare la situazione attuale, come ci insegna il movimento delle donne, è il protagonismo di massa.
Il Partito della Sinistra Europea, segue con attenzione e speranza il cammino intrapreso in Italia.
Roma, 8 marzo 2019
COMUNICATO STAMPA